LA CGIL è:
PER la riduzione dell’IRPEF su salari e pensioni;
PER il rinnovo dei contratti di lavoro scaduti;
PER un ulteriore impegno delle istituzioni locali per combattere la crisi,
favorire la ripresa e lo sviluppo del territorio:
• un piano straordinario sulla formazione professionale;
• una maggiore diffusione di misure a sostegno delle persone colpite dalla crisi;
• maggiori investimenti pubblici per rilanciare l’economia e il sistema dei servizi del territorio;
• snellimento delle procedure per accelerare l’erogazione dei trattamenti di integrazione salariale
PER l’estensione degli ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori, anche i precari;
PER il rifinanziamento e il raddoppio del periodo di erogazione delle tutele sociali;
PER una scuola pubblica che garantisca il diritto allo studio per tutti;
PER l’esercizio della democrazia sindacale: ai lavoratori il diritto di voto sui rappresentanti, piattaforme e accordi.
LA CGIL è:
CONTRO la legge sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali e dell’ACQUA;
CONTRO la continua perdita del potere d’acquisto di salari e pensioni;
CONTRO gli accordi separati;
CONTRO lo sfascio della scuola pubblica e lo smantellamento dello stato sociale;
CONTRO la finanziaria del Governo che NON affronta la crisi;
e soprattutto CONTRO i licenziamenti e la precarizzazione del lavoro.
|